Il professore può essere per l'alunno anche un amico?
Scopriamolo insieme!



Un argomento trattato  dagli alunni stessi di cui spesso si è sentito parlare è quello del rapporto tra loro e i professori. 

La domanda che ci poniamo noi è: oltre ad essere la persona che viene ad insegnare la propria materia e poi se ne va, il professore può essere per l’alunno, sempre nel massimo rispetto della sua figura, una guida e/o un amico?

Per rispondere, vogliamo nello specifico raccontare ciò che è recentemente accaduto nella classe 3^E del nostro Liceo. I ragazzi hanno voluto fortemente festeggiare il compleanno della loro prof e coordinatrice ormai da tre anni, Adriana Valenza, con la quale si è instaurato un bel rapporto, fatto da momenti divertenti e d’affetto come questi, oltre che da quelli classici che la scuola prevede. 
Ciò che colpisce molto è l’organizzazione attuata dagli studenti, che hanno comprato torta, dolci e palloncini per allestire una vera e propria festa, senza il problema di uscire qualche euro per realizzare ciò.
Ovviamente, non sono stati gli unici a festeggiare il compleanno stesso della prof, o in generale ci sono state altre classi che hanno fatto questo per i propri insegnanti.

Alla luce di ciò, si può quindi sperare in qualcosa che va oltre il classico rapporto professore-alunno?