Passiamo circa la metà della nostra giornata nell'ambiente scolastico, inutile negare che la scuola per noi è come una seconda casa, però a casa nostra il tetto non ci cade addosso, giusto? Il pavimento sotto i piedi non cede, né tanto meno conviviamo con i pinguini...a scuola sì. 

Se un termosifone non funziona a scuola va bene, a casa no.

È questo il paradosso: la scuola è la nostra seconda casa, ma non è trattata come tale; Non lo diciamo noi, parlano i dati, più della metà delle strutture scolastiche in Sicilia sono in decadimento strutturale e grazie tante...sono le stesse costruite prima del 1975. 

Il 90% delle scuole NON ha una progettazione antisismica, quasi tutte tra queste sono a rischio sismico e non per offendere la vostra intelligenza, ma esponiamo bene questo concetto: vuol dire che se una mattina un terremoto distrugge una scuola, la sera stessa si dirà al telegiornale: "Si sapeva che poteva succedere." Ed è giusto!

È giusto che si dica! Perché, nel momento in cui lo sappiamo noi, lo sanno le autorità competenti e nessuno fa niente, vuol dire che abbiamo fallito: TUTTI.

Vogliamo parlare delle barriere architettoniche? Parliamone.

Liceo Scientifico A.Volta, Caltanissetta:

Uno studente in carrozzina può frequentare la scuola, uno studente in carrozzina può stare in classe, uno studente in carrozzina NON può andare a parlare col preside o in segreteria. Ma come? Abbiamo l'ascensore, abbiamo la rampa all'ingresso e ci confondiamo per quattro gradini? Facile girarsi dall'altra parte quando ci funzionano entrambe le gambe, molto facile.

Il presidente della nostra Regione si è assunto le proprie responsabilità ammettendo la condizione di crisi dell'edilizia scolastica Siciliana...adesso però cerchiamo di risolvere, insieme.

Anche a rischio di divenire monotoni, ci permettiamo di citare nuovamente Martin Luther King che, detto fra noi, la toccava sempre piano:

La nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano.

È arrivato il momento di parlare di ciò che conta davvero: è il luogo dove costruiamo il nostro futuro, rendetecelo sicuro!