Si è svolto Giovedì, 21 febbraio 2019, il Comitato studentesco del nostro Liceo che si propone mensilmente come luogo di incontro (e di scontro) di idee o proposte, provenienti sia dai nostri Rapprangers che dai rappresentanti di classe. Numerose sono state le tematiche affrontate, dunque iniziamo subito.
Primo e probabilmente più sentito punto trattato è stato quello riguardante i viaggi d’istruzione a cui partecipano ogni anno le terze e le quarte classi. Ecco il cuore della questione: ogni anno, ma un velo di incertezza caratterizza quello corrente. Non convintissimo il preside, contrari alcuni docenti, determinati i rappresentanti. La situazione sembra alquanto statica ma i rappresentanti di istituto prevedono che tra qualche settimana avremo una risposta certa e probabilmente positiva.
Secondo punto, strettamente legato alle gite, è l’autofinanziamento. Attività più importante del mese è la collaborazione con Good Fellas e Jolly Joker per la vendita di prevendite per la serata che si terrà il 2 marzo allo Spazio Rosso. Secondo l’accordo tra i rappresentanti e le due organizzazioni, alcuni ragazzi del nostro Liceo venderanno le prevendite per l’evento e, raggiunto un certo numero di vendite, la nostra scuola riceverà in cambio una parte dei ricavi dell’evento. Ovviamente maggiore sarà il numero di biglietti venduti, maggiore sarà la quota spettante la nostra scuola. I guadagni dell’attività saranno spesi principalmente per sostenere i costi dei viaggi d’istruzione.
• Giulia Zito, 3°B
• Agnese Nicosia, 4°I
• Giorgio Cardaci, 3°T
• Luca Scrivano, 5°C
• Andrea Faletra, 5°C
• Riccardo Franco, 5°F
• Victoria Giambra, special PR del classico che sostiene la nostra iniziativa
• I quattro rappresentnanti d’istituto
Terzo punto: festa di Carnevale. Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale festa d’istituto in occasione del Carnevale: martedì 5 marzo dalle 9.15 alle 11.30. Durante la festa con cibo e tanta musica si svolgerà il contest per il miglior costume di Carnevale, valido sia per singoli studenti, gruppi o classi. Gli studenti sfileranno di fronte una severissima giuria e i migliori vinceranno dei fantastici premi ma soprattutto la memorabilità dei loro costumi sarà ricordata da generazioni di studenti nei secoli e nei secoli, amen. Alla fine del contest ci si potrà recare in piazza per partecipare alla festa studentesca, a cui parteciperanno quasi tutte le scuole della città, organizzata dalla Consulta Provinciale e con la collaborazione del Comune di Caltanissetta.
Quarto punto del Comitato: tematiche per l’assemblea di marzo. Nonostante le proposte siano state numerose, quella che ha ricevuto il maggiore consenso da parte dei rappresentanti di classe riguarda la dipendenza da alcol e droghe. I Rapprangers cercano aiutanti per la realizzazione dell’assemblea, no a testimonianze personali.
0 Commenti