Nella giornata di Venerdì, 15 Novembre 2019, si è svolto il primo Comitato Studentesco dei nuovi Rappresentanti Gabriele, Simone, Chiara, Francesco, Marco e Alida.

La prima parte, come di consueto, è stata dedicata all'elezione delle cariche all'interno del Comitato Studentesco: Presidente (Alessandro Cardillo), Vicepresidente (Christian Sollami), Segretario (Agnese Nicosia).

Successivamente è stato discusso il programma elettorale per quanto riguarda i punti da realizzare, concentrandosi inizialmente sulla raccolta di una lista di nomi per la Peer Education (sistema di tutoraggio tra gli studenti) e soprattutto sulla Green School: è stata sensibilizzata la raccolta differenziata a scuola, spingendo le classi a creare delle iniziative e dei progetti per essa, in palio una gita di un giorno a Catania.
Preziosi in questa fase gli interventi dei rappresentanti di classe Diego Vilardo e Luigi Dell'Utri riguardo questi progetti, con idee che potrebbero mandarli in rampa di lancio.

Dopo un piccolo intervento del Presidente di Comitato Cardillo riguardo le certificazioni Eipass (chiunque sia interessato, può rivolgersi al Prof. Mammana) e una rassicurazione sul tema riscaldamenti (ormai accesi), si è passato all'assemblea d'istituto.
E' stato ricordato, essendo già presente nel programma elettorale, che saranno gli studenti, attraverso un sondaggio, a scegliere il tema dell'assemblea tra diverse proposte.
Le proposte del mese sono:
1. Big Data e lo scandalo Cambridge Analytica: "se è gratis, allora probabilmente il prodotto sei tu"
2. Irrealtà virtuale: come un post può cambiarci la vita
3. Citazionismo e brevità: come i social frammentano letteratura e lingua

Anche qui, importante è stato l'intervento della rappresentante di classe Agnese Nicosia sulle possibili modalità di svolgimento dell'assemblea d'istituto.

E' toccato poi a Marco Lombardo parlare, per la formazione alla rappresentanza soprattutto per le classi prime.

Hanno infine chiuso la seduta alcuni rappresentanti di classe esponendo i problemi riscontrati nelle loro classi.

I rappresentanti di classe sono invitati ad essere sempre attivi durante il comitato con proposte e accorgimenti, e sono pregati di riferire alle loro classi quanto detto in seduta!