![]() |
Logo dell'evento |
Nei giorni di Martedì e Mercoledì, 17 e 18 Dicembre, si è svolta presso l'auditorium Bufalino I.I.S. Volta la Prima Edizione, o l'Edizione "zero", del CineVolta Film Festival, una Rassegna nazionale del cinema scolastico diretta dal direttore artistico Enrico Pulvirenti, nato nel contesto delle attività del CineVolta Lab (gruppo cinema composto da alunni del nostro Liceo già da qualche anno, sostenuti dalle professoresse Valenza e Alaimo e dall'esperto Salvatore Pellegrino), supportato dal dirigente e dal dsga, basato sul tema della differenza di genere, in tutte le sue sfaccettature.
A condurre il presentatore Angelo Palermo, affiancato dalle nostre studentesse Francesca Licandro e Edera Anzalone, con la partecipazione della bellissima e bravissima Adriana Tuzzeo nel ruolo di madrina del Festival.
Come abbiamo detto, il Festival si è svolto in due diversi giorni.
![]() |
Locandina del film "1893. L'inchiesta" |
Martedì pomeriggio è stato proiettato il docu-film 1893. L'inchiesta della regista Nella Condorelli, che presente all'evento ha permesso un incontro e un dibattito con la stessa.
Mercoledì mattina c'è stato il momento di raccolta della Giuria Popolare (composta dagli studenti del CineVolta Lab e da alcune classi dell'istituto) che ha visionato e votato i cortometraggi in gara per assegnare la Menzione Speciale della Giuria Popolare.
![]() |
Il cast de "Il fuorigioco (...spiegato a una ragazza)" sul palco |
Il Festival è entrato nel vivo nel pomeriggio del Mercoledì. Dopo le presentazioni generali del conduttore e di Enrico Pulvirenti, è stato proiettato il cortometraggio (fuori concorso, poichè organizzatori) dei ragazzi del CineVolta Lab Il fuorigioco (...spiegato a una ragazza), facendo poi salire sul palco il regista Pellegrino, il cast e le professoresse, venendo omaggiati.
Successivamente, al pubblico dell'auditorium sono stati proiettati tutti i 20 cortometraggi in gara, con uno stacco musicale, dopo i primi 10, che ha visto suonare Carlo Mistretta (primo oboe della JuniOrchestra Young dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia) e il maestro Fabrizio Aquilina.
Una volta trasmessi tutti i cortometraggi, si è proceduti alla premiazione, per infine terminare la serata con un buffet all'interno del Liceo.
![]() |
Uno dei momenti durante il buffet finale |
I premi assegnati:
- Premio Nisa al miglior cortometraggio delle scuole superiori €300.00
LA VOCE DI ALICE realizzato da “Rete Scuola Basso Piave” di San Donà di Piave (Venezia)
- Premio “Sabucina” al miglior cortometraggio delle scuole medie €300.00
MA CHI TI CONOSCE realizzato dall’ Istituto Comprensivo “Caporizzi – Lucarelli” di Bari
- Premio Speciale “Adelasia” al miglior cortometraggio ispirato al tema dell’edizione
CRISTALLO realizzato dal Liceo Classico “Minghetti” di Bologna
- Premio “Leonardo Sciascia” all’originalità nell’indagine della realtà
FOTOGRAFIE realizzato dall’Istituto Comprensivo “Caponnetto – Plesso Giovanni Verga” di Caltanissetta
- Premio “Giufà” al personaggio meglio rappresentato
Premio in EX AEQUO
INTERVISTA A OSCAR WILDE - UNA PICCOLA CREPA Realizzati rispettivamente da: Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Mazzini” di Vittoria (Ragusa) e Istituto d’Istruzione Superiore “Manzoni – Juvara” di Caltanissetta
- Premio “Tritone” alla migliore produzione
COMIZI D’AMORE – VIA COL FANTI - realizzato dal Liceo Scientifico “Manfredo Fanti”, di Carpi (Modena)
- Menzione Speciale del Presidente di Giuria
A MARE - realizzato dall’Istituto Comprensivo “Zingarelli” di Bari
- Menzione Speciale della Giuria Popolare
AQUA - realizzato dall’Istituto Tecnico Industriale Statale “Omar” di Novara
![]() |
Da sinistra a destra: il Preside della Scuola Vito Parisi, la madrina dell'evento Adriana Tuzzeo, il direttore artistico Enrico Pulvirenti |
Ringraziamenti finali vanno fatti al direttore artistico Enrico Pulvirenti, al Preside del Liceo Volta Vito Parisi, ai ragazzi del CineVolta Lab, al regista Salvatore Pellegrino, alle professoresse Valenza e Alaimo, ai presentatori, agli ospiti, a chi ha lavorato dietro le quinte, a chi ha permesso la riuscita di quest'evento, con l'augurio per la buona riuscita di una prossima edizione!
Video dell'evento realizzato da Roberto Giordano: https://1drv.ms/v/s!ApySBi4wQidyg5gJ0VYYs4PUtJWjaw?e=8qKVf3
0 Commenti